I nostri quesiti principali: Quanti delfini vivono nella nostra area di studio? E’ possibile predire le preferenze di habitat dei tursiopi?
I motivi: Il punto di partenza di molti studi ecologici è la conoscenza dell’abbondanza di una popolazione in un’area geografica definita. Il monitoraggio della dimensione numerica della popolazione ci fornisce informazioni basilari per comprendere le sue dinamiche temporali (es. trend in diminuzione), e valutare così eventuali interventi gestionali. Conoscere la distribuzione dei Cetacei invece è importante per definire confini efficaci per i SIC (Sito d’Importanza Comunitaria), le ZSC (Zone Speciali di Conservazione) e le aree marine protette e per individuare la loro corretta gestione. Inoltre, la valutazione della distribuzione e del numero di esemplari di una popolazione è un requisito fondamentale per le specie elencate negli allegati II e IV della Direttiva Habitat, tra le quali rientrano tutte le specie di Cetacei del Mediterraneo. Oggi gli scienziati e gli amministratori cercano di capire l’attuale profilo di distribuzione di una specie e di predirne la distribuzione futura, per far fronte a cambiamenti climatici, invasioni di specie aliene e altri cambiamenti ambientali legati alle attività umane. I modelli di distribuzione delle specie hanno una lunga tradizione in ecologia. Uno dei modelli più utilizzati nel caso di informazioni incomplete sullo sforzo di campionamento e di dati non indipendenti è il modello di Massima Entropia (MaxEnt).
Clicca qui per approfondire i nostri lavori:
- Pulcini M., Pace D., La Manna G., et al. 2013. Distribution and abundance estimates of bottlenose dolphins (Tursiops truncatus) around Lampedusa Island (Sicily Channel, Italy): Implications for their management.Journal of the Marine Biological Association of the UK 94(6):1-10.
- La Manna G., Clò, S., Papale, E. and Sarà, G. 2010. Boat traffic in Lampedusa waters and its relation to the coastal distribution of common bottlenose dolphin (Tursiops truncatus). Ciencias Marinas 36(1).
- La Manna G., Ronchetti F. and Sarà G. 2016. Predicting common bottlenose dolphin habitat preference to dynamically adapt management measures from a Marine Spatial Planning perspective. Journal of Ocean and Coastal Management.
![]() |
![]() |